top of page

5. Il racconto del pane: il rito


Si può raccontare la storia del pane: quali ingredienti, quali ricette, i molti segreti, i tempi e i modi per fare un pane davvero speciale. E tuttavia il racconto più bello e interessante è quello in cui il pane viene assunto e partecipato come momento importante di una relazione.

Può essere spezzato a fine giornata come contrassegno di una fatica condivisa, oppure spartito come sigillo di un incontro inatteso o di un’amicizia rinnovata; intinto in un sugo particolare può diventare simbolo di un’esperienza eccitante o di un rapporto amoroso. La condivisione del pane in simili contesti si esplica quasi sempre in forma rituale che diviene sacramento di un dono ricevuto o di una promessa durevole o di un legame permanente. E lo si capisce proprio dal significato dell’assunzione comune del pane, il quale, grazie anche ai gesti e alle parole, si rivela molto più grande del mero bisogno di cibo. Ma vi è pure un aspetto potenzialmente drammatico in tale condivisione; infatti, essa può fingere una relazione che non c’è, o dichiarare una promessa poi non mantenuta, o mostrare una comunione non confermata dai fatti.

Nell’ultima cena di Gesù tutti questi aspetti si sono fusi in uno unico racconto e in un unico rito: da un lato la promessa mantenuta di un’alleanza perenne e, dall’altro, il tradimento di quella stessa promessa che pure era stata accolta con commozione; da una parte, il sigillo di un rapporto amoroso per la vita e, dall’altra, la fuga di fronte alle esigenze radicali di quell’impegno. Anche se non lo sappiamo, quel rito e quel racconto sono ancora il centro pulsante della nostra vita e della nostra storia.

Commentaires


Frati Minori Lonigo

Provincia S. Antonio dei Frati Minori
Convento S. Daniele
Via S. Daniele, 56
36045 Lonigo (VI)
Codice Fiscale 01098680372

ORARI:

Apertura della Chiesa:

6.30-11.00 e 15.30-19.00

 

Sante Messe

Feriali e prefestive: 7.00 - 8.30 - 18.00

Festive: 7.00 - 8.30 - 10.00 - 11.30 - 16.30 - 18.00

 

Liturgia delle Ore

(solo nei giorni feriali):

Lodi 7.30 - Vespri 18.30

 

Confessioni

dal Martedì alla Domenica

 8.30-11.00; 15.30-18.00

Conto Corrente Postale n. 201368
intestato a: Probandato Antoniano 36045 Lonigo (VI)

Per l'Italia - IBAN: IT56 P076 0111 8000 0000 0201 368

Per l'estero - BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX

Abi: 07601 - Cab: 11800


Bonifico Bancario intestato a:

Provincia S. Antonio dei Frati Minori - Convento S. Daniele
Per l'Italia - IBAN: IT30 D030 6960 4591 0000 0004 102
Per l'estero - BIC: BCITITMM

©2022 Tutti i diritti riservati

bottom of page